Scrivi e premi "invio"
Con la piattaforma di e-learning è possibile svolgere online i corsi ed i moduli indicati dalla Conferenza Stato Regioni 21.12.2011 in merito alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Un rigoroso rispetto delle indicazioni della Conferenza fanno della piattaforma un'affidabile strumento che non solo garantisce al cliente serietà ed affidabilità, ma anche una struttura didattica moderna in grado di poter permettere una interazione diretta tra i discenti, i tutor ed i docenti.
Dalla piattaforma il discente potrà condividere e avere a disposizione documentazioni e materiale integrativo funzionale all'apprendimento necessario per ogni tipologia di corso.
Gli e-tutor a disposizione sono contattabili con diverse modalità, dalle più tradizionali a quelle più moderne e sono a disposizione dei discenti per dubbi di natura didattica e tecnica.
Le sezioni di apprendimento hanno un percorso obbligato di durata minima prefissata ed al termine di ogni sezione saranno presenti delle prove di autovalutazione e ripasso in itinere propedeutiche alla verifica di apprendimento finale.
I moduli tradizionali a scorrimento sono intervallati da contributi audio/video propedeutici alla memorizzazione dei contenuti. Le lezioni ivi presenti sono preparate da docenti abilitati che fanno parte o dello staff della struttura o scelti tra le eccellenze del settore. Una collaborazione ormai consolidata con alcuni funzionari dello SPreSAL TO3 ci consente di innalzare il contributo formativo con la loro diretta partecipazione nella realizzazione del progetto formativo ma anche nella docenza (all'interno di ogni sezione sono presenti i contributi del dott. Dario Castagneri e del dott. Paolo Picco).
Il comitato scientifico del Gruppo Torinoprogetti® insieme al suo partner informatico ABC Interactive ha realizzato anche Kennis un prodotto personalizzato per le aziende più strutturate che vogliono gestire direttamente le FAD per le proprie risorse umane.
Il Gruppo Torinoprogetti® è Organismo Accreditato dalla Regione Piemonte per la Formazione con Certificato n. 903/001 ed anche per questo negli ultimi anni ha rafforzato il settore sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. I corsi proposti rispondono nelle modalità e nei contenuti alle recenti normative di riferimento (dlgs 81/08, Conferenza Stato Regioni 21.12.2011, Conferenza Stato Regioni 22.02.2013, DM 10.03.1998, DM 388.03) e sono erogati presso la sede del cliente o presso la nostra struttura ove è presente una sala attrezzata ed uno spazio all'aperto per poter svolgere le prove di spegnimento antincendio. La formazione pratica per l'utilizzo delle attrezzature ( carrelli, escavatori, gru, piattaforme elevabili, ponteggi, ecc) viene invece svolta a Ciriè ove sono presenti tutte le macchine citate.
Si sono rivolti ai nostri corsi tutti i soggetti previsti dal Testo Unico ma anche professionisti esperti e formatori.
I docenti sono tutti abilitati e fanno parte dello staff della struttura o scelti tra le eccellenze del settore; siamo onorati di avere da tempo una collaborazione consolidata con alcuni funzionari dello SPreSAL TO3 che partecipano alla realizzazione del progetto formativo e fungono da relatori.
I programmi e il time planning vengono costantemente aggiornati.
La nostra segreteria è disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie anche tramite il numero verde gratuito.